Ansia Scolastica

L’ANSIA SCOLASTICA è la paura, l’angoscia o il forte senso di preoccupazione dell’andare o del restare a scuola tali da compromettere, significativamente, la normale frequenza e partecipazione alle lezioni. Essa ha .. Leggi tutto »
L’ANSIA SCOLASTICA è la paura, l’angoscia o il forte senso di preoccupazione dell’andare o del restare a scuola tali da compromettere, significativamente, la normale frequenza e partecipazione alle lezioni. Essa ha .. Leggi tutto »
Spesso si sente dire “Usa la respirazione profonda”.
Noi psicologi suggeriamo spesso questa strategia in caso di ansia, attacco di panico o stress. Sene parla anche in medicina, in ginecologia ed ostetricia, nelle palestre, nello yoga, nella mindfulness, nel tai chi, ecc.
Ma, questa respirazione profonda, che cos’è?.. Leggi tutto »
Nel 1954 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino. La data scelta fu quella del 20 novembre, il giorno in cui l’Assemblea adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (nel 1959) e la Convenzione sui diritti del fanciullo .. Leggi tutto »
L’ansia rappresenta una condizione generale di attivazione MENTALE, PSICHICA e FISICA.
Di per sé, è un’emozione naturale ed utile all’adattamento.
Provare ansia NON SIGNIFICA necessariamente avere un Disturbo di Ansia. Quando l’ansia non funge più da semplice campanello d’allarme e diventa .. Leggi tutto »
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa progressiva.
È la causa più comune di demenza nella popolazione anziana dei Paesi sviluppati: attualmente si stima ne sia colpita circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni e .. Leggi tutto »