Metodo di studio

Il metodo di studio riguarda l’insieme strutturato delle tecniche, delle strategie e degli strumenti che utilizziamo durante lo studio per favorire l’apprendimento e la gestione dell’impegno nella maniera più .. Leggi tutto »
Il metodo di studio riguarda l’insieme strutturato delle tecniche, delle strategie e degli strumenti che utilizziamo durante lo studio per favorire l’apprendimento e la gestione dell’impegno nella maniera più .. Leggi tutto »
La SIPO (Società Italiana Psiconcologia) per il 2019 ha scelto di orientare gli eventi e le iniziative sul delicato tema:
LA PAURA DELLA RECIDIVA, SFIDARE L’INCERTEZZA.
Si è parlato degli aspetti medici, psicologici ed esistenziali coinvolti nella malattia oncologica che riguardano sia i pazienti che i professionisti .. Leggi tutto »
Ogni anno circa 800 mila persone si suicidano e circa 20 milioni tentano lo stesso gesto.
Il suicidio è un fenomeno che riguarda tutto il mondo, senza distinzione di sesso ed età.
Ognuno di noi, in quanto membro della COMUNITA’, è chiamato a ricoprire un ruolo fondamentale nel prendere atto di questo fenomeno, informarsi e .. Leggi tutto »
Torniamo indietro di qualche anno e parliamo di un’altra serie tv di altrettanto impatto mediatico e forse la prima ad aver creato così tanto movimento tra i suoi fan: Lost. E’ stata creata da J. J. Abrams, Damon Lindelof e Jeffrey Lieber e prodotta da ABC, tra il 2004 e il 2010.
Lost è ormai parte della cultura popolare occidentale .. Leggi tutto »
GAMES OF THRONES e LOST: due serie televisive statunitensi di forte impatto mediatico e di pubblico (fandom) tanto da essere definite veri e propri fenomeni di massa.
Il primo, con i suoi 73 episodi, è iniziato nel 2011 e ha mandato in onda la sua ultima puntata il 19 maggio scorso; l’altro, con ben 114 episodi, è stato trasmesso dal 2004 (2005 in Italia) al 2010.
Games of Thrones è il fenomeno mondiale del momento .. Leggi tutto »