La persona può richiedere in qualsiasi momento l’aiuto di uno psicologo ma se ricorre a lui sempre e solo quando la sua batteria è scarica o in riserva, lo psicologo può fare .. Leggi tutto »
Sempre più persone sono convinte dell’essenzialità di questa figura, della sua incidenza sulla qualità della vita ma solo il 34% si è rivolto.. Leggi tutto »
Esistono alcuni aspetti fondamentali che, professionista e paziente, devono conoscere perché tutelano la persona, la privacy, il percorso e.. Leggi tutto »
Solitamente e preferibilmente il primo contatto tra psicologo e paziente avviene telefonicamente. Alcune volte, lo psicologo si contatta tramite e-mail. Questa seconda modalità è preferita da coloro .. Leggi tutto »