Cancro: sfatiamo alcuni miti

Intorno alla tematica del cancro ruotano ancora molti tabù e luoghi comuni. Avere le giuste conoscenze sull’argomento è molto importante perché dà la possibilità di .. Leggi tutto »
Intorno alla tematica del cancro ruotano ancora molti tabù e luoghi comuni. Avere le giuste conoscenze sull’argomento è molto importante perché dà la possibilità di .. Leggi tutto »
Dal greco antico καρκίνος (karkínos), che significa “granchio”. Ecco perché il povero animale dà il nome ad una delle malattie più.. Leggi tutto »
Il nome corretto esiste, si dice Cancro – Tumore – Neoplasia.
Poi ci sono tante tipologie diverse in base alla sede, alla gravità (carcinoma, sarcoma, leucemia, mieloma, .. Leggi tutto »
Abbiamo visto, nei precedenti articoli, che l’utilizzo esagerato e incontrollato dei videogiochi può portare a delle conseguenze negative.
Non si possono però ignorare gli effetti POSITIVI dell’utilizzo dei videogiochi.
Nello specifico, andrò a spiegare come essi possano essere utili per la crescita (cognitiva, emotiva, sociale, creativa) e quanto possano essere utilizzati in ambito educativo, medico e terapeutico.
LA NARRAZIONE COME CURA
La narrazione non è solo un modo per RACCONTARE di noi all’altro ma anche un metodo per COMPRENDERSI e RIDEFINIRE la propria identità.
Nel corso del tempo si è compresa la necessità di abbracciare una medicina personalizzata e individualizzata che andasse incontro alle esigenze e alla singolarità di ognuno, piuttosto che basarsi solamente sui protocolli ‘uguali per tutti i tipi di pazienti’ tipici della .. Leggi tutto »