Infertilità e cancro

La possibile infertilità conseguente ai trattamenti antitumorali o al tumore stesso è un problema che non può essere tralasciato ed è un DIRITTO di chi.. Leggi tutto »
La possibile infertilità conseguente ai trattamenti antitumorali o al tumore stesso è un problema che non può essere tralasciato ed è un DIRITTO di chi.. Leggi tutto »
Esistono alcuni aspetti fondamentali che, professionista e paziente, devono conoscere perché tutelano la persona, la privacy, il percorso e.. Leggi tutto »
Secondo le stime delle Agenzie della Sanità gli Psicofarmaci la classe di sostanze farmacologiche più diffuse e ampiamente utilizzate. Vediamo insieme che cosa sono e sfatiamo qualche pregiudizio .. Leggi tutto »
Dal greco antico καρκίνος (karkínos), che significa “granchio”. Ecco perché il povero animale dà il nome ad una delle malattie più.. Leggi tutto »
Gli insegnanti sono tenuti a conoscere i Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le loro caratteristiche in modo da poter rilevare negli allievi eventuali indicatori di difficoltà. Se hanno qualche sospetto, possono segnalare il problema ai genitori. Il lavoro di segnalazione degli educatori è fondamentale per partire in maniera tempestiva con una valutazione e, se necessario, con un intervento.
Pertanto, non si sta chiedendo agli insegnanti di fare diagnosi bensì di osservare e saperlo fare.
I sintomi precoci dello sviluppo di un DSA possono essere: ritardo nel linguaggio; confusione delle parole che hanno una pronuncia simile; difficoltà di espressione, di identificare le lettere e i suoni associati alle lettere; familiarità per quanto concerne problemi di lettura e scrittura; lettura ad alta voce .. Leggi tutto »