(Non) sei la tua malattia

Non dobbiamo identificarci con la nostra malattia ma, spesso purtroppo, ci fanno credere il contrario. Quando ci ammaliamo, non perdiamo la nostra essenza.. Leggi tutto »
Non dobbiamo identificarci con la nostra malattia ma, spesso purtroppo, ci fanno credere il contrario. Quando ci ammaliamo, non perdiamo la nostra essenza.. Leggi tutto »
È una attività che serve a lavorare sul SELF EMPOWERMENT, ossia essere consapevoli delle proprie possibilità e avere fiducia in esse, operando .. Leggi tutto »
Non è un caso che l’acqua abbia così tanta presa su molti di noi sia che si parli del grande mare, della più calma piscina o dell’immenso oceano, del curioso e misterioso lago o, ancora .. Leggi tutto »
La SIPO (Società Italiana Psiconcologia) per il 2019 ha scelto di orientare gli eventi e le iniziative sul delicato tema:
LA PAURA DELLA RECIDIVA, SFIDARE L’INCERTEZZA.
Si è parlato degli aspetti medici, psicologici ed esistenziali coinvolti nella malattia oncologica che riguardano sia i pazienti che i professionisti .. Leggi tutto »
Step 1: RIFLETTERE SUL PROPRIO STRESS
Proviamo a spiegare, passo per passo, gli step per affrontare e gestire lo stress di cui abbiamo parlato nel precedente articolo.
Cosa fare?
1. RIFLETTERE SUL PROPRIO STRESS
Come?
Individuando le cause del proprio stress.
Per fare un salto in avanti, c’è sempre bisogno di muovere qualche passo indietro per prendere meglio lo slancio: quindi, prima di stare meglio, dobbiamo “guardare indietro” per individuare le possibili cause scatenanti (stressors) del nostro malessere… Leggi tutto »