In un approfondimento precedente abbiamo visto CHI E’ lo Psicologo.
Per conoscerlo bene è fondamentale però anche comprendere “chi NON E'”, andando quindi a sfatare.. Leggi tutto »
Stare vicino a chi ha una diagnosi oncologica non è facile. Di fronte a chi soffre, le persone riportano i medesimi vissuti:
paura, rabbia.. Leggi tutto »
La violenza ostetrica esiste ed è dolorosa quanto, spesso, poco riconosciuta da chi la subisce e, quindi, altrettanto poco denunciata. È l’insieme quindi di tutti quei comportamenti che hanno a che fare con .. Leggi tutto »
Nel 1954 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino. La data scelta fu quella del 20 novembre, il giorno in cui l’Assemblea adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo (nel 1959) e la Convenzione sui diritti del fanciullo .. Leggi tutto »
Ognuno di noi, indipendentemente dall’età, nelle situazioni difficili reagisce in qualche modo ed i bambini utilizzano il capriccio come mezzo per esprimersi.
E’ necessario capire sempre quale sia il bisogno e la causa che danno origine al capriccio. Reazione alle regole? Stress? Stanchezza? Altri problemi?.. Leggi tutto »