Metodo di studio

Il metodo di studio riguarda l’insieme strutturato delle tecniche, delle strategie e degli strumenti che utilizziamo durante lo studio per favorire l’apprendimento e la gestione dell’impegno nella maniera più .. Leggi tutto »
Il metodo di studio riguarda l’insieme strutturato delle tecniche, delle strategie e degli strumenti che utilizziamo durante lo studio per favorire l’apprendimento e la gestione dell’impegno nella maniera più .. Leggi tutto »
Le tecniche di memorizzazione (o mnemotecniche) sono uno strumento di studio che, se utilizzato al meglio, può rendere “il fissaggio delle informazioni in memoria” più veloce e duraturo.
E’ necessario esercitarle, non ci si può aspettare che alla prima applicazione diano il .. Leggi tutto »
La capacità di memorizzare è legata a quella di apprendere.
La memorizzazione è la capacità di CONSERVARE nella nostra mente le informazioni per un periodo più o meno lungo di tempo.
Senza di essa non potremmo .. Leggi tutto »
Ogni individuo apprende in maniera diversa e personale in base alle modalità e alle strategie con cui elabora le informazioni e a seconda del canale sensoriale prediletto.
Pertanto sarebbe bene che insegnanti ed alunni conoscessero e valorizzassero il PROPRIO STILE DI APPRENDIMENTO.
La CONSAPEVOLEZZA è la molla per rendere .. Leggi tutto »
Il tutor dell’apprendimento è una figura preparata che affianca il bambino/ragazzo durante il momento dei compiti, vissuto molto spesso come altamente stressante sia dai giovani che dai genitori. Egli non sostituisce lo studente nello svolgimento dei compiti, piuttosto struttura un percorso individuale e personalizzato costruito sulle potenzialità ed esigenze del ragazzo.
Il Tutor lavora sul metodo di studio, migliora l’organizzazione del tempo e del materiale, conosce le strategie per migliorare .. Leggi tutto »