La finestra nell’altro

Fare consulenza o terapia è come affacciarsi ed osservare il paesaggio dell’altro.
Sento di essere infinitamente grata alle .. Leggi tutto »
Fare consulenza o terapia è come affacciarsi ed osservare il paesaggio dell’altro.
Sento di essere infinitamente grata alle .. Leggi tutto »
E’ finalmente online IL MIO DIARIO MOTIVAZIONALE.
La Motivazione è la spinta che permette di agire, di raggiungere uno scopo e di favorire il cambiamento. Essa, accompagnata dalla consapevolezza, è quindi alla base del benessere e della crescita personale.. Leggi tutto »
S-valutarsi significa valutarsi in negativo, sotto-stimarsi.
Avere stima di se stessi non significa “credersi chissà chi” ma significa avere una considerazione di sé POSITIVA ed EQUILIBRATA.
Riporto le definizioni che possiamo trovare in letteratura del .. Leggi tutto »
La SIPO (Società Italiana Psiconcologia) per il 2019 ha scelto di orientare gli eventi e le iniziative sul delicato tema:
LA PAURA DELLA RECIDIVA, SFIDARE L’INCERTEZZA.
Si è parlato degli aspetti medici, psicologici ed esistenziali coinvolti nella malattia oncologica che riguardano sia i pazienti che i professionisti .. Leggi tutto »
1 Segnalazione della scuola o richiesta di valutazione da parte dei genitori
2 Presa in carico del bambino (professionista privato o SSN)
3 Valutazione e percorso diagnostico
4 Diagnosi e segnalazione DSA
5 Riabilitazione con psicologo clinico, Piano Didattico Personalizzato a scuola
6 Studio mirato a
a casa
Il percorso diagnostico per individuare uno o più DSA tendenzialmente si articola in un incontro di raccolta di informazioni con i genitori ed in circa tre incontri .. Leggi tutto »