Corpo e mente sanno quando è il momento giusto.
Cerca di ascoltare e cogliere i segnali che ti inviano mediante pensieri ricorrenti, crisi di ansia, scoppi di ira, tensioni muscolari diffuse, stanchezza emotiva, ecc.
.
Lo psicologo non ha la bacchetta magica
La persona può richiedere in qualsiasi momento l’aiuto di uno psicologo ma sarebbe meglio se non lo facesse sempre e solo quando è in fase di urgenza.
Quando l’urgenza è data da un fatto improvviso e inaspettato (terremoto, esame andato male, morte persona cara) è normale chiedere un sostegno mentre sta accadendo o subito dopo.
Ma quando si aspetta troppo tempo, si accumulano sintomi, difficoltà e malessere. Questo significa che si è perso del tempo fondamentale e si rischia che il lavoro da fare per stare meglio sia più complicato, profondo e lungo.
Purtroppo, spesso, l’intervento psicologico viene scambiato per “un pronto soccorso” e si contatta il professionista in urgenza aspettandosi un appuntamento celere e soprattutto un “aiuto immediato per sentire meno dolore”.
Lo psicologo non ha la bacchetta magica, non ha l’antidolorifico che va bene per tutte le persone, in ogni situazione e che consente la risoluzione definitiva di ogni male.
.
Visualizza la tua batteria
Immagina di essere una batteria.
Come ogni batteria, anche la tua si scarica durante la giornata e soprattutto quando le tue energie vengono assorbite da eventi complessi o difficoltà.
Il più delle volte, per “ricaricare la tua batteria”, ti basterà “staccare la mente” dagli impegni, prenderti una pausa, fare qualcosa che ti piace, stare con chi ami.
In altre occasioni però questo recupero non ti sembrerà così semplice. Forse non coglierai le risorse che possiedi per poterti “riprendere”. Ecco, in queste circostanze, può essere utile rivolgerti ad un professionista psicologo.
E’ importante però che non ricorrerai a lui sempre e solo quando la sua batteria sarà quasi completamente o del tutto scarica perché, in queste occasioni, lo psicologo può fare poco.
Anche per vivere un percorso psicologico hai bisogno di alcune energie.
Quindi, di tanto in tanto, fermati e prendi consapevolezza del livello di carica della tua batteria e chiediti: è forse questo il momento di andare da un professionista?
.
Il tempo è Salute
Non ignoriamo i segnali che corpo e mente ci inviano.
Quando si tratta di salute del fisico e della mente, è bene non perdere tempo.
Perché il tempo, come la salute, sono preziose non credi?!
Non accumulare.
Non rimandare, non aspettare “l’ultimo momento” quando la tua batteria è a secco.
.
.
.
Silvia Mimmotti, Psicologa