Morte: evento naturale e parte stessa dell’esistenza

Morire sì ma non essere aggrediti dalla morte, scrive il poeta Cardarelli (1).
Già, perché la morte non è un evento eccezionale o anomalo come la società degli ultimi anni ci vuole far credere. La morte è una cosa NATURALE.
E’ difficile e umano avere paura, sentirsi impotenti, soffrire. Ma è fondamentale farci sentire presenti e vicini dai nostri cari, fino a che ci è possibile.
La malattia e la morte dell’altro ci ricordano che siamo esseri umani non immortali e che le persone a noi care non lo sono altrettanto.
ESSERE PRESENTI è nutrire, accudire, stare assieme, guardarsi in viso, far sentire ancora l’altro parte della comunità umana. Significa inoltre dare dignità alla persona, dando importanza ..  Leggi tutto »

Avere Tempo

La frase che ho sentito più spesso pronunciare lo scorso anno è stata “NON HO TEMPO. (Lo ammetto, anche io a volte mi son scoperta a pronunciare queste dolorose 3 parole).
La domanda che faccio spesso a me stessa e a chi mi dice di non avere tempo è: “Sei sicur*?”
Viviamo in un’epoca frenetica, in una società frenetica e molti di noi anche in città frenetiche. Ma tutto questo non può essere la scusante. Ognuno vorrebbe che la giornata fosse di 48 ore eppure il regalo più bello sarebbe piuttosto quello di _imparare a goderci il PRESENTE_. Se continuiamo a fare le cose freneticamente vivremo per sempre in un “futuro affrettato”, perdendoci il “QUI ED ORA”.
Gli scorsi mesi lavorativi ho corso tantissimo, la mia agenda scoppiava e i tempi per incastrare ogni impegno erano ravvicinatissimi..  Leggi tutto »