Benessere e Crescita Personale


Investire sulla propria salute psicologica significa giovare in benessere e crescere a livello di qualità di vita, autostima, serenità. Il primo passo potrebbe essere migliorare il rapporto con gli eventi della vita imparando a non farsi travolgere o dominare da essi ma, piuttosto, a trarre degli insegnamenti anche da ciò che è negativo.
Puntare sulla proattività, intesa come “abilità di reagire agli eventi in maniera attiva cercando di produrre un cambiamento positivo e significativo”, significa dare il massimo di se stessi ed essere efficaci.
Il benessere è armonia, significa imparare a stare bene con se stessi ascoltando le necessità e i bisogni del proprio corpo e della propria mente, trovando un equilibrio tra le richieste della vita quotidiana e quelle del mondo interno.
La crescita personale rientra più nello sviluppo e nella realizzazione di sé. Essa è arricchimento e maturazione delle potenzialità e delle risorse che si possiedono.
Puntando su se stessi, non solo si migliora il modo di vivere e la fiducia in sè, ma si accresce: la produttività sul posto di lavoro, la memoria, l’attenzione, la gestione dello stress e dell’ansia, la prestazione sportiva, la salute fisica, la concentrazione, il coordinamento, la creatività, lo studio. Si rallentano, di conseguenza, gli effetti dell’invecchiamento cognitivo.

Perché rivolgersi allo psicologo
Non è mai troppo tardi per volersi bene e regalarsi un sorriso. L’intervento dello psicologo può essere utile nell’aiuto, riscoperta e ricostruzione di se stessi e del proprio valore. Insieme si potrà strutturare un percorso di acquisizione di strumenti pratici ed efficaci per poter migliorare la propria qualità di vita

Contattandomi sarà possibile richiedere:
– SUPPORTO PSICOLOGICO A COLORO che vivono/hanno vissuto un evento traumatico (tumore, incidente, perdita di una persona cara, aborto, disabilità fisica grave, stress)
– SUPPORTO PSICOLOGICO AI FAMILIARI delle persone che vivono/hanno vissuto un evento traumatico
– CONSULENZA PSICOLOGICA per la gestione dello stress e l’identificazione di strategie
– SOSTEGNO PSICOLOGICO per la scoperta, abilitazione e/o riabilitazione delle risorse personali
– PERCORSI MOTIVAZIONALI e DI ACCETTAZIONE del cambiamento(competenze di comunicazione efficace, di gestione dei conflitti, di capacità assertive)